Mario
Gli piace giocare a golf. Dal progetto "Museo degli amici immaginari" a cura di Giancarlo Chirico con la collaborazione di Bimba Landmann, Camelozampa ed Explora - il museo dei bambini di Roma....
Gli piace giocare a golf. Dal progetto "Museo degli amici immaginari" a cura di Giancarlo Chirico con la collaborazione di Bimba Landmann, Camelozampa ed Explora - il museo dei bambini di Roma....
È sempre buono e mi aiuta con Niccolò, il mio fratellino. Dal progetto "Museo degli amici immaginari" a cura di Giancarlo Chirico con la collaborazione di Bimba Landmann, Camelozampa ed Explora - il museo dei bambini di Roma....
Fa elettricità dai due corni. Dal progetto "Museo degli amici immaginari" a cura di Giancarlo Chirico con la collaborazione di Bimba Landmann, Camelozampa ed Explora - il museo dei bambini di Roma....
È un po' dispettosa. Dal progetto "Museo degli amici immaginari" a cura di Giancarlo Chirico con la collaborazione di Bimba Landmann, Camelozampa ed Explora - il museo dei bambini di Roma....
Un po' monello e un po' bravo. Dal progetto "Museo degli amici immaginari" a cura di Giancarlo Chirico con la collaborazione di Bimba Landmann, Camelozampa ed Explora - il museo dei bambini di Roma....
Diversi amici immaginari, tutti diversi per forme e colori, così come li abbiamo pensati. Ognuno è speciale....
È uno stel-uni-ucce-drago che sconfigge Mangiacoraggio con il corno. La coda e la stella cometa lo fanno andare superveloce. È buono e coraggioso e quando è con me mi fa passare la paura....
Il mio amico immaginario si chiama Triceratopo e ha la forma di un coccodrillo. Ha una coda appuntita e la coda ruvida di colore verde. Per parlarmi fa dei versi. Mangia ossi e legno. Lui sa abbattere le rocce. E' grande ma quando lo calmo...
Il mio amico si chiama STRANO. Ha tre occhi: quello sopra guarda tutto e quelli sotto guardano dritto. Ha anche tre orecchie per sentire tutto anche stando in un posto lontano, perfino le balene sott'acqua. Abita in Ucraina e per giocare con me prende la...
Il mio amico si chiama BANANA perché ha quella forma. Ha due bocche per mangiare tutto in un solo boccone e quattro orecchie per volare e fare le capriole in aria. Banana è gigante, non può venire a casa mia perché non ci sta. Ci...